top of page

TUMORE AL SENO: prendiamolo in tempo - Dott.sse Paola Martinoni e Daniela Bossi - Straf hotel Milano


Martedì 15 Ottobre, ore 18:30 un nuovo appuntamento con Il Salotto delle Libellule, questa volta in una location prestigiosa ai piedi del Duomo, lo STRAFhotel&bar in Via San Raffaele 3.


Il titolo della conferenza è dedicato al mese rosa e all'importanza della diagnosi precoce:

"𝗧𝗨𝗠𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗟 𝗦𝗘𝗡𝗢, 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢𝗟𝗢 𝗜𝗡 𝗧𝗘𝗠𝗣𝗢".


Siamo proprio a metà di ottobre, il mese dedicato alla sensibilizzazione su questa tematica cruciale, e l'evento ha messo in luce il messaggio fondamentale: la prevenzione è essenziale.


È stato un momento davvero significativo, ricco di spunti importanti. Abbiamo avuto l'opportunità di approfondire un tema come quello del cancro al seno, malattia che ormai sappiamo colpire una donna su otto nell'arco della vita e che solo in Italia, nel 2023, ha registrato più di 55.000 nuovi diagnosi.

La sala era gremita di persone interessate, che ringraziamo di cuore per aver partecipato, e le relatrici, la nostra founder Dott.ssa Paola Martinoni, e la Dott.ssa Daniela Maria Bossi, dirigente medico presso la Chirurgia Senologica Istituti Clinici Scientifici Maugeri di Pavia e presidente di Andos Milano ODV, hanno fornito informazioni chiare e precise sulla gestione della malattia per chi ne è colpito e hanno sottolineato come la diagnosi precoce possa davvero salvare vite e rendere il percorso della malattia meno pesante. Grazie a una diagnosi tempestiva, le terapie possono risultare meno invasive e gli interventi chirurgici più mirati, facilitando così anche la ripresa dei pazienti.


È emerso chiaramente che affrontare la malattia con consapevolezza e informazione non solo aiuta chi è direttamente colpito, ma coinvolge anche le famiglie e le comunità, creando una rete di supporto fondamentale. La serata è stata un momento di condivisione e crescita, in cui la volontà di sensibilizzarsi e di prendersi cura della propria salute è stata palpabile.


Un sentito ringraziamento va allo STRAF hotel per la disponibilità dimostrata e per la squisita ospitalità che ci ha permesso di dare il benvenuto ai nostri ospiti in un ambiente elegante e accogliente per una serata di grande rilevanza. La cornice di questo incontro, ai piedi del Duomo e nel cuore di Milano, ha reso l'evento ancora più speciale.



Le relatrici:


𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜𝗡𝗢𝗡𝗜, Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Generale presso Columbus Clinic Center e della Fondazione Libellule Insieme di cui è anche fondatrice

𝗗𝗼𝘁𝘁.𝘀𝘀𝗮 𝗗𝗔𝗡𝗜𝗘𝗟𝗔 𝗕𝗢𝗦𝗦𝗜, Dirigente medico c/o Chirurgia senologica Istituto Clinico Scientifico Maugeri, Presidente dell'Associazione A.n.d.o.s. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) di Milano


Le relatrici parleranno dei vari tipi di tumore, delle mutazioni genetiche, di tutte le opzioni di trattamento (chirurgia, chemioterapia, radioterapia e terapie mirate). La lotta contro il tumore al seno è una battaglia complessa che richiede un approccio multidisciplinare e la prevenzione, primaria e secondaria rimangono le prime armi a nostra disposizione per vincerla.


Ph. Fabio Bozzani


Guarda il video della serata:



Commentaires


Post in evidenza

Post recenti
Archivio
bottom of page