
5 x 1000
Il 5 x mille, introdotto dalla legge finanziaria del 2006, è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit a sostegno delle loro attività.
Scegli di destinare il 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi ad Associazione Libellule Onlus, a te non costa nulla e ha un valore immenso, un valore che trasformeremo in aiuto concreto per le donne che, a seguito di tumore hanno subito un intervento al seno o all'apparato genitale.
Come funziona?
È molto semplice. Per fare arrivare il tuo aiuto con il 5 x 1000, prendi nota del codice fiscale di Associazione Libellule Onlus
97728820156
e portalo con te al momento della dichiarazione dei redditi. Lo spazio riservato alla destinazione del 5 x mille del gettito Irpef si trova nei moduli per la dichiarazione dei redditi: “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS...”. In quel riquadro aggiungi il nostro codice fiscale e apponi la tua firma.
Anche chi non ha obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi può devolvere il 5 x 1000? Certo! Basta compilare la scheda integrativa (scaricala qui) e consegnarla in busta chiusa gratuitamente presso uffici postali, sportelli bancari o uffici convenzionati, entro il 30 Settembre, apponendo sulla busta la scritta “Scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF”.
N.B. Attenzione: il 5 x mille non è in alternativa o sostitutivo all'8 x mille, ma è un'ulteriore scelta di come devolvere diversamente una percentuale degli introiti destinati allo Stato.
Benefici fiscali delle donazioni in denaro
Associazione Libellule è una ONLUS, pertanto chi effettua un'erogazione liberale (donazione) a favore dell’Associazione può scegliere il trattamento fiscale di cui godere, ossia può decidere se inserire il contributo erogato tra gli oneri deducibili o tra le detrazioni per oneri.
L’erogazione è detraibile dall’imposta IRPEF per un importo pari al 26% dell’erogazione da calcolarsi su un massimo di € 30.000,00 (art. 15, comma 1, lettera i-bis) del D.P.R. 917/1986). Ai fini della deducibilità/detraibilità dell’erogazione il versamento deve essere eseguito obbligatoriamente tramite operazioni bancarie: con bonifico, assegno bancario, carta di credito e bancomat, inserendo l’importo nello spazio apposito sulla propria
dichiarazione dei redditi.
Non è ammessa deducibilità per i contributi versati in contanti.