top of page
IL TUO BENESSERE IN CUCINA
Percorso di Nutrizione & Cooking Show


con la Dott.ssa Cristina Amianti, biologa nutrizionista
e Lydya Capasso, autrice di libri di cucina ed esperta di cultura gastronomica
roll up cucina.jpg
Una corretta e sana alimentazione è indispensabile per vivere bene e in salute e ci aiuta a prevenire tantissime malattie tra cui anche i tumori.

Mangiare in modo equilibrato e consapevole è una scelta che può influenzare positivamente la nostra salute. I cibi che scegliamo di mettere nel nostro piatto possono rafforzare il sistema immunitario, migliorare l'umore e favorire la resistenza a malattie.

Attraverso questo progetto, vogliamo insegnare l'importanza del corretto nutrimento e fornire gli strumenti necessari per creare abitudini alimentari sane. "Il Tuo Benessere in Cucina" è un'iniziativa che nasce con l'intento di supportare e promuovere la cura e la rinascita delle pazienti oncologiche attraverso un percorso di nutrizione che insegna a cucinare in modo sano e spiega nel dettaglio quali sono gli alimenti da evitare e quelli da prediligere.

Questa iniziativa è dedicata alle pazienti oncologiche. In un momento in cui la salute diventa una priorità, è fondamentale adottare uno stile di vita sano e una corretta alimentazione. Questi elementi sono indispensabili non solo per la prevenzione delle recidive ma anche per il miglioramento della qualità della vita delle pazienti a cui è stato diagnosticato un tumore e per dare loro un supporto, anche pratico, durante il periodo delle terapie.

L'iniziativa IL TUO BENESSERE IN CUCINA fa parte del progetto TORNARE A VOLARE 4, L'Approccio Olistico delle Terapie Integrate, vincitore, per il quarto anno consecutivo, del programma Community Award dei Bandi Gilead Sciences.
Come si svolge?
Il percorso si articola in quattro incontri, durante i quali una esperta di cultura gastronomica terrà delle lezioni aperte in cui verranno preparate alcune ricette sviluppate in collaborazione con la nostra nutrizionista. Ogni incontro offrirà l'occasione di apprendere trucchi e segreti per realizzare piatti sani e gustosi in pochissimo tempo, ricchi di nutrienti preziosi per la salute.

Durante le sessioni di cucina, la nostra nutrizionista spiegherà il motivo della scelta di specifici ingredienti e le loro proprietà nutrizionali. Questo approccio mira non solo a insegnare come cucinare alcune ricette, ma anche a comprendere il valore di ciò che mangiamo. Al termine di ogni cooking show, sarà possibile degustare i piatti preparati insieme e partecipare a un dialogo aperto con la nutrizionista, per approfondire ulteriormente i temi trattati.
Quando e dove?
Lunedì 14 Aprile  - dalle 18:30 alle 21

Mercoledì 4 Giugno - dalle 18:30 alle 21

Mercoledì 24 Settembre - dalle 18:30 alle 21

Mercoledì 22 Ottobre - dalle 18:30 alle 21


Gli incontri si terranno a Milano, in Via Lomellina 10

Per info e prenotazioni: eventi@fondazionelibelluleinsieme.it
Chi può parteciparvi?
Questa iniziativa è dedicata esclusivamente alle pazienti oncologiche.

I posti sono limitati. Per dar modo a più persone di beneficiare di questo supporto, ogni paziente potrà partecipare a uno solo dei quattro incontri e non dovrà aver già partecipato ad altre iniziative gratuite organizzate dalla Fondazione Libellule Insieme nell'anno in corso.

N.B. Per le pazienti che si avvicinano per la prima volta alla nostra Fondazione, chiediamo
un certificato medico che comprovi la malattia.
Con noi ci saranno...
Dott.ssa Cristina Amianti, biologa nutrizionista
 
cr01.jpg
Biologa Nutrizionista iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi, ha conseguito l'abilitazione alla professione nel 2005 dopo essersi laureata in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Pavia con 110/110 e Lode.

Dal 2023 collabora con la Fondazione Libellule Insieme occupandosi di fornire consulenze individuali e momenti informativi collettivi volti alla sensibilizzazione dell’educazione alimentare, con particolare attenzione e riguardo alla sfera oncologica.
Lydya Capasso,
autrice di libri di cucina, esperta di cultura gastronomica
LydiaCapasso_28713_14372.jpg
Napoletana, vive tra Milano e Napoli. Si occupa di cibo e di cultura gastronomica. Per sette anni ha scritto per il Corriere della Sera e per Cook; oggi collabora con la Gazzetta dello Sport, con Sale e Pepe e lavora nella redazione di Grande Cucina.

Dal 2015 ad oggi ha pubblicato sei libri di cucina e di cultura gastronomica  con Guido Tommasi Editore: Gli Aristopiatti, Santa Pietanza, Il Passato è Servito, Paste al Forno, Gelati, La Cucina di Napoli. Per Solferino ha curato Il Lato Dolce di Iginio Massari.
bottom of page